giovedì 10 luglio 2008

La salsiccia di Ceriana

Come tutti sanno la cucina tipica ligure è il sinonimo naturale di piatti a base di verdura. Non sono mai mancati però pesce o carne, soprattutto sulle tavole dei paesotti dell'entroterra ligure. In particolare la cittadina di Ceriana vanta un'antica e lunga tradizione legata al consumo di maiale.

Tra i tanti prodotti che si possono ricavare, a Ceriana ha un'ottima fama la salsiccia, prodotta ancora in forma artigianale dalle tante macellerie del paese ligure.

Se si desidera assaporare un piatto autenticamente tipico questo insaccato non manca mai: come ingrediente base per il sugo di pomodoro o come pietanza singola, cotta magari nel vino e accompagnata dalle famosissime olive taggiasche.

La lavorazione e il procedimento di produzione della salsiccia di Ceriana prevede la confezione a base di spalla e di pancia e l'uso di budelli proveniente direttamente dall'animale.

Da segnalare la sagra estiva tutta dedicata alla salsiccia, nella quale si possono gustare quattro differenti ricette di questo prelibato piatto tipico ligure.

Nessun commento: